it
de
en
Dove alloggiare
>
Il paese
San Genesio
San Genesio
Avigna
Valas
Cologna
Montoppio
Da vedere a San Genesio
Altopiano del Salto
Sentiero delle leggende
Il larice più antico del Salto
In sella ai cavalli Haflinger
Omini di Pietra
Piramidi di terra
Castelronda
Sentiero del Castagno - Tappa 5
Sentiero di S. Martino
Avia - Il sentiero del legnaiuolo
Sentiero escursionistico "Guggn"
Monzoccolo
Grandi eventi a San Genesio
Settimane culinarie
Jazzfestival Alto Adige
Notte magica
Schupfenfest
Settimane delle castagne a San Genesio
Giro delle Dolomiti 2023
Da non perdere nei dintorni
Bolzano
Renon
Knottnkino
Dolomiti
Lago di Caldaro
La Strada del Vino dell'Alto Adige
I Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum
>
Mangiare e bere
Piaceri della tavola
Ristoranti
Prodotti contadini
Törggelen
Settimane culinarie
Ristoranti a Bolzano e dintorni
Vino, spumante e distillati
Vini
Spumanti
Distillati
>
Cultura
San Genesio
Il cavallo Haflinger
Municipio
La chiesa gotica
Piramidi di terra
Il larice più antico del Salto
Museo Haflinger
Castel Rafenstein
Castel Grifo
Rudere Helfenberg
Maso Campitello
Acero di montagna di 400 anni
Tschaufen
Bolzano
Portici di Bolzano
Passeggiate
Aperitivo a Bolzano
Ötzi, Museo archeologico dell’Alto Adige
MMM Firmian
Castel Roncolo
Fondazione Antonio Dalle Nogare
Museo di scienze naturali dell'Alto Adige
Museion
BZ '18-'45
Bolzano e i suoi festival
Mercatino di Natale
Nell'area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti
Musei
Castelli e manieri
Chiese e cappelle
>
Attività sportive & per la famiglia
300 giorni di sole
Equitazione
Escursionismo
Ciclismo e mountain bike
Nuoto
Correre & Nordic Walking
AdvenT(o)ures
NaToura
CulToura
Sole invernale
Equitazione d'inverno
Ciaspolate
Slittino
Sci
Escursioni invernali
Altre attività sportive
Consigli per le famiglie
Vacanza Pet Friendly
Escursioni con i bambini
Parchi giochi per bambini
Ulteriori impianti sportivi
Palestra di arrampicata San Genesio
Vacanze in agriturismo
>
Servizi utili e informazioni
Info
Contatto
Richiesta cataloghi
Carte vantaggi
Download
Eventi
Grandi eventi
Tutti gli eventi a San Genesio
Programma settimanale
Mobilità & come raggiungere
Come raggiungerci
Mobilità in Alto Adige
Stazioni di ricarica e-bike
Service
Comune di San Genesio
Assistenza medica a San Genesio
Prestatori di servizi a San Genesio
Negozi a San Genesio
Ufficio oggetti smarriti
Meteo
Galleria fotografica
Video
App World
Social Wall
I nostri partner
borsa lavoro
Alla regione
Alla regione
Home
>
San Genesio
>
Cultura
>
San Genesio
>
Castel Rafenstein
Castel Rafenstein
Aall'ingresso della Val Sarentino e di fronte al Castel Roncolo, si emmerge il rudere del castel Rafenstein.
Situato in mezzo alla natura con il suo panorama mozzafiato, il castel Rafenstein offre a tutti una destiazione ideale per l'escursione.
Il ristorante del castello con la sua cucina deliziosa conclude perfettamente la Vs. giornata.
Castel Rafenstein sul sentiero dei castelli "Castelronda" a San Genesio
Castel Rafenstein visto dall’alto
su
Peer.tv
Castel Rafenstein
Castel Rafenstein
Via Rafenstein 38
39100
Bolzano
Tel.
+39 0471 971697
www.rafenstein.it
avanti
Assolutamente da vedere a San Genesio
Il cavallo Haflinger
Il cavallo Haflinger
I cavalli "biondi" sono caratteristici dello Jenesien e dello Tschögglberg dalla metà del XIX secolo. I prati e i boschi sugli altipiani del Monzoccolo, un tempo inaccessibili, resero ...
avanti
Municipio
Municipio
Merli, feritoie e volti scolpiti ornano la torre gotica dell'ex-canonica e scuola del paese. Oggi l'edificio ospita il municipio di San Genesio. L'accesso al municipio è decisamente ...
avanti
La chiesa gotica
La chiesa gotica
La chiesa di San Genesio fu costruita attorno alla metà del XV secolo ed è consacrata a San Genesio, a San Silvestro e a Santa Margherita. La chiesa di San Genesio è documentata ...
avanti
Piramidi di terra
Piramidi di terra
Anche San Genesio vanta delle piramidi di terra, in località Wieser Lahn, vicino all'albergo Wieser. Il terreno argilloso di colore rosso contrasta fortemente con il verde dei prati e dei ...
avanti
Il larice più antico del Salto
Il larice più antico del Salto
È
il piú vecchio larice del Salto
ma l’età esatta non può essere definita. Forma a candelabro dei piú forti rami inferiore. La chioma ha ...
avanti
Museo Haflinger
Museo Haflinger
Nel museo Vi aspetterà una vasta gamma di attrezzi agricoli, oggetti contadini d’uso con strumenti vari di essere scoperta. La mostra presenta in modo impressionante la vita tradizionale ...
avanti
Castel Grifo
Castel Grifo
Il rudere del castel Grifo, noto anche come Castel del Porco, si ritrova nei documenti dell'epoca per la prima volta nel 1159. Il nome di Castel del Porco deriva da una leggenda, secondo la quale il ...
avanti
Rudere Helfenberg
Rudere Helfenberg
Il sistema costruttivo e la stratificazione delle pietre di questo piccolo maniero fanno presupporre che sia stato costruito intorno al 1180. I castellani erano con ogni probabilità i conti ...
avanti
Maso Campitello
Maso Campitello
Documentato per la prima volta nel 1180, il maso Campidell già dal 1600 funse da luogo di villeggiatura dei monaci agostiniani e nel 1845 divenne la residenza estiva dei monaci benedettini del ...
avanti
Acero di montagna di 400 anni
Acero di montagna di 400 anni
Si stima che l'età dell'acero di montagna vicino all'albergo Tomanegger, a metà strada tra San Genesio e Valas, sia di almeno 400 anni e lo dimostrano le sue dimensioni colossali: la ...
avanti
Tschaufen
Tschaufen
Il Tschaufen è un luogo dalla storia molto movimentata: durante il Medioevo era la casa signorile per la caccia dei signori di Maultasch, a partire dal 1907 il Consorzio allevatori di cavalli ...
avanti
San Genesio
Abbracciato da uno stupendo paesaggio naturalistico sull'Altopiano del Salto il comune di San Genesio si trova ad un'altitudine che varia da 760 e 1.300 m s.l.m..
avanti
Contatto
San Genesio
Schrann 7
39050
-
San Genesio
-
Alto Adige - Italia
Tel.
+39 0471 354196
info@jenesien.net
Servizi
Richiesta cataloghi
Grandi eventi
Hotel a San Genesio
Camping Chalet
Appartamenti a San Genesio
Appartamenti privati a San Genesio
Agriturismo a San Genesio
Arrivo
Sitemap
.
Credits
.
Privacy
.
Cookies
.
Partita IVA IT 00524740214